Joanne Marie Kassimatis

Materia: Recitazione

Attrice, sceneggiatrice e regista di origine greca.
Si forma presso il “Laboratorio Cinema” del Centro Sperimentale di Cinematografia e, in seguito, presso La Scuola di Recitazione “Ribaltè” diretta da Enzo Garinei e presso il teatro “Sistina” con Pietro Garinei. Il suo percorso formativo continua con laboratori e stage, approfondendo le tecniche di psicotecnica e improvvisazione, il sistema Stanislavskij, il metodo Strasberg e la tecnica Meisner. Inizia da subito a recitare in diversi cortometraggi, spettacoli teatrali e serie televisive.

La sua passione per la formazione degli attori la porta presto a dirigerli sul set di workshop e a scrivere e dirigere il suo primo cortometraggio “9 ore” che riscuote un grande successo sul web, affrontando il tema dell’incomunicabilità e della ricerca del proprio posto nel mondo. Ha scritto e diretto la puntata pilota della serie drammatica “Esprimi un desiderio” con Sara Ciocca, che tratta la difficile tematica degli abusi sessuali e la fragilità mentale; la web serie “Emozioni in corso”, raccontando uno spaccato dei giovani di oggi alle prese con la crescita e la formazione personale per trovare una propria identità; la commedia “Non è come sembra”, una serie in cui eventi ed equivoci rendono la vigilia di Natale di un gruppo di amici molto movimentata; l’antologia “Ponte Milvio Love”, che racchiude tre cortometraggi, “Il Patto”, “L’inganno” e “Identità”, trattando i temi del primo amore, della violenza sulle donne e l’identità di genere.

Da molti anni lavora con i giovani e ciò le permette un continuo confronto con loro: da qui nascono le sue idee che la portano a scrivere sceneggiature sulle tematiche giovanili legate all’interpretazione delle emozioni, la scoperta e l’accettazione di sé.
Il suo metodo parte dall’improvvisazione per arrivare allo sviluppo dei personaggi, in totale collaborazione con gli Allievi. Le storie che ama raccontare trattano prevalentemente temi sociali e fragilità umana, scavando nel mondo interiore e complicato dei ragazzi, raccontando le loro storie in una chiave sempre diversa, dal drammatico alla commedia, mescolando i vari generi in un adattamento legato alle esigenze attoriali e di produzione.

Corso di recitazione con diploma conseguito presso la scuola di recitazione “Laboratorio Cinema” del Centro Sperimentale di Cinematografia, diretto da Vanna Polverosi

Corso di recitazione con diploma conseguito presso la scuola di recitazione “Ribaltè”, diretto da Enzo Garinei e Carlo Di Stefano

Corso di dizione e canto presso il Sistina sotto la direzione artistica di Pietro Garinei

Diploma di danza classica presso il balletto di Roma con Franca Bartolomei

Stage su “Il metodo” Lee Strasberg diretto da Greta Seacat

Stage sul lavoro dell’attore di Stanislavskij, diretto da V. Di Bert

Stage sull’improvvisazione teatrale e psicologica del personaggio, diretto da M. G. Rosati

Stage sul Teatro materiale e mentale, diretto da F. Ruffini

Stage di danza jazz e contemporanea presso lo Ials con Marco Jerva

Stage di ripresa e montaggio video digitale presso la Castalia

Workshop sulla tecnica Meisner

RECITAZIONE

Dal 1999 insegna recitazione. Ha contribuito allo sviluppo artistico di molti allievi, tra i quali: Sara Ciocca, Giulia Patrignani, Giada Gagliardi, Mirko Trovato, Sabrina Martina, Valerio Ardovino, Gabriele Fiore, Luna Miriam Iansante, Sonia Battisti e molti altri.

Acting Coach per la preparazione degli attori sui ruoli specifici.

Dal 2015 ad oggi, insegnante di recitazione e regista di vari workshop, curando il riadattamento di varie scene cinematografiche.

1992: ‘Mon Bleu a Moi’, di M. Shourar, protagonista, presentato al Festival di Venezia

2005: ‘Una famiglia in giallo’, con G. Scarpati, la maestra, commedia, regia Alberto Simone

2001: ‘Angelo il custode’, con Lino Banfi, protagonista, commedia, regia G. F. Lazotti

2001: ‘Scherzi a Parte’, scherzi fatti ad Enrica Bonaccorti e Pamela Prati

1999: ‘Il Lotto alle 8’, con Massimo Giletti, regia Michele Guardì

1998: ‘Linda e il brigadiere’, ruolo di puntata, commedia, regia G. F. Lazotti

1997 – 1998: ‘Domenica in’, con F. Frizzi, regia Michele Guardì

1992: ‘Un bus chiamato desiderio’, con P. Pellegrino

2013: ‘La Pace’, di Aristofane, coprotagonista, commedia, regia Vincenzo Zingaro

2006 – 2007: ‘Rudens’, di Plauto, protagonista, commedia, regia Vincenzo Zingaro

2004 – 2006: ‘Harry ti presento Sally’, di Nora Ephron con G. Ingrassia e M. Massironi, ruolo Hellen commedia, regia Daniele Falleri (tournée)

2003 – 2004: ‘La Pace’, di Aristofane, coprotagonista, commedia, regia Vincenzo Zingaro

2002 – 2003: ‘Le Nuvole’, di Aristofane, protagonista, commedia, regia Vincenzo Zingaro

2001: ‘Rudens’, di Plauto, protagonista, commedia, regia Vincenzo Zingaro

2001: ‘Sala d’aspetto’, di M. Jerva, protagonista, drammatico, regia Marco Jerva

2000: ‘Le Baccanti’, di Euripide, coro di Baccanti, tragedia, regia A. Buchelli Gomez

2000: ‘Vestire gli ignudi’, di L. Pirandello, ruolo altro, drammatico, regia Mario Prosperi

1999: ‘Una tranquilla domenica da single’, protagonista, regia F. Primavera

1998: ‘Bambine allo specchio’, protagonista, regia: G. Pini

1997: ‘Qualcuno volò sul nido del cuculo’, di K. Kesey, infermiera, drammatico, regia Lucio Chiavarelli

1996: ‘Chiaro di luna’, di H. Pinter, protagonista, drammatico, regia: Fabrizio Bolaffio

1995: ‘Monologhi’, di S. Benni, Ferrante, Guidotti, regia P. L. Guidotti

2001: ‘Labirinto’, di F. Frigione, protagonista

2000: ‘Medley’, di G. Zarantonello, attrice

1992: ‘Il segno vuoto’, di F. Bolaffio, protagonista

1991: ‘Inutili pensieri’, di M. Gelardi, protagonista

1991: ‘Wood’, di A. Aurigemma, protagonista

2022: ‘Ponte Milvio Love – Identità’, cortometraggio, regia e sceneggiatura – Produzione STUDIO EMME

2022: ‘Ponte Milvio Love – L’nganno’, cortometraggio, regia e sceneggiatura – Produzione STUDIO EMME

2022: ‘Ponte Milvio Love – Il patto’, cortometraggio, regia e sceneggiatura – Produzione STUDIO EMME

2021: ‘Emozioni in corso’, 11 episodi, serie, regia e sceneggiatura – Produzione STUDIO EMME

2021: ‘Non è come sembra’, mediometraggio, regia e sceneggiatura – Produzione STUDIO EMME          

2019: ‘La penitenza’, cortometraggio, regia – Produzione Grapevine Studio

2018: ‘Il primo provino’, cortometraggio, regia, Produzione STUDIO EMME

2018: ‘Esprimi un desiderio’, puntata pilota, serie, regia e sceneggiatura – Produzione STUDIO EMME

2018: ‘Adam 1.0 – La fenice’, booktrailer, regia – Produzione Terranova

2016: ‘9 ore’, cortometraggio, regia e sceneggiatura – Produzione STUDIO EMME