
Giuseppe Gandini è nato a Ferrara dove si laurea in Filosofia Teoretica presso l’Università degli Studi della stessa città per poi spostarsi a Roma dove vive e lavora dal 1993 per svolgere attività di regista, scrittore e attore.
“Tre storie in bottiglia” è la sua Opera Prima per il cinema e ha vinto il Premio al miglior film Autore all’8° Ferrara Film Festival e alla Regia al 27° Terra di Siena Int. Film Festival nel settembre 2023. In qualità di regista e autore ha realizzato la serie Teen dal titolo “Radioteen”, in onda dal maggio 2021 su Rai Gulp e su rai Play.
Ha scritto poi la sceneggiatura del film per il cinema “Dalla stessa parte del tavolo”, vincitore presso il MIC dei Contributi Selettivi per la Scrittura sessione 2019.
Nella sua attività di regista ha realizzato 7 cortometraggi e un mediometraggio per il cinema, vincendo il Nastro d’argento 1995 per il miglior corto italiano dell’anno con il film “Il mito della realtà”. Nel 2002 dirige poi il corto “I giovani d’oggi”, riconosciuto di interesse culturale nazionale. Nel 1999 dirige il mediometraggio dal titolo “Una canna con Goldrake”, che vince nello stesso anno il Premio della Critica al Messina Film Festival. Nel 2006 si cimenta come regista nella puntata pilota della sit-com “Bar Sofi”.
A teatro, sempre in qualità di regista, dirige 12 spettacoli, tra cui classici del teatro come Samuel Beckett e Anton Checov, oltrechè testi contemporanei. Come autore e regista realizza la “Pentalogia delle Passioni”, una serie di 5 spettacoli scritti e diretti e che hanno come tema comune la Passione per ‘cose’ varie.
Ha inoltre scritto 4 sceneggiature per il cinema e una decina di soggetti. La sceneggiatura dal titolo “Quello che non…” vince nel 2013 il Premio come migliore sceneggiatura al BAFF, il festival di Busto Arsizio, premio assegnato dal M° Lizzani.
Nella sua attività di attore ha vinto un Nastro d’Argento nel 1999 come miglior attore non protagonista per “La Cena di Ettore Scola”. Oltre che con il Maestro Scola ha lavorato nella sua carriera di attore a teatro, al cinema e in televisione con: Vittorio Gassmann, Fanny Ardant, Stefania Sandrelli, Giancarlo Giannini, Julia Roberts, Javier Bardem, Pierfrancesco Favino, Eimuntas Nekrosius, Ryan Murphy, Ridley Scott, Liliana Cavani, Luigi Lo Cascio, Leo Gullotta, Massimo Ghini, Marco Tullio Giordana e molti altri, partecipando a più di 50 opere tra cinema e tv e a una trentina di spettacoli teatrali.
1993 – 1995: Compagnia Teatro dell’Asino – Ferrara
1992: Scuola di Teatro Etoile – Ferrara
Laurea in Filosofia Teoretica presso l’Università degli Studi di Ferrara
STORIA DEL CINEMA
Il Cinema è un medium in costante evoluzione, influenzato da una varietà di fattori, tra cui la tecnologia, la società, la politica e l’arte stessa. Per comprendere appieno il Cinema di oggi, è essenziale esplorarne le radici storiche e le trasformazioni che ne hanno fatto un’arte così celebre e complessa al tempo stesso.
L’obiettivo dell’insegnamento è aiutare gli Allievi a collegare le lezioni storiche alle sfide e alle opportunità che li attendono nel mondo cinematografico contemporaneo attraverso l’analisi delle opere più importanti nello sviluppo di una visione critica e consapevole.
2020: ‘Morrison’, di Federico Zampaglione (ruolo Alfonso) – Pegasus Film
2017: ‘All the money in the world’, by Ridley Scott (ruolo reporter), in inglese – Panorama Film
2016: ‘Innamorati di me’, di Nicola Posatore (ruolo portiere) – Lotus film
2016: ‘La musica del silenzio’, di Michael Radford (ruolo Critico Vannini), in inglese – Picomedia
2016: ‘La banda dei 3’, di Francesco Maria Dominedò (ruolo Tognon) – Format
2016: ‘Il mio nome è Thomas’, di Terence Hill (ruolo frate Felicino) – Planet4
2015: ‘In search of Fellini’, by Taron Lexton (ruolo Antonio), in inglese – 365 degrees
2015: ‘Natale col Boss’, di Volfango De Biasi (ruolo Fra Luigi) – Filmauro
2014: ‘Io Rom Romantica’, di Laura Haijlovic, Wildside (ruolo Enrico) – Giffoni Film Festival
2013: ‘L’aquilone di Claudio’, di Antonio Centomani (ruolo Enzone) – Kite productions
2012: ‘Presto farà Giorno’, di Giuseppe Ferlito (ruolo Infermiere) – Settima Entertainement
2010: ‘Febbre da fieno’, di Laura Luchetti (ruolo Stefano) – Dap Film
2009: ‘Eat, pray, love’, by Ryan Murphy con Julia Roberts e Javier Bardem (ruolo Luca Spaghetti), in inglese – Panorama Film
2007: ‘Cenci in Cina’, di M. Limberti (ruolo direttore) – Bellosguardo
2005: ‘Baciami piccina’, di F. Cimpanelli (ruolo figlio) – Rodeo Drive
2004: ‘Manuale d’amore’, di Giovanni Veronesi (ruolo Giorgio) – Filmauro
2004: ‘Volevo solo dormirle addosso’, Afa Film (ruolo Spontini) – 61^ mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia (sez. Mezzanotte)
2003: ‘Last Food’, di Daniele Cini (ruolo Natalino) – Nauta Film
2002: ‘La meglio gioventù’, di M. T. Giordana – Bibi Film (ruolo assessore)
2002: ‘Fortezza Bastiani’, di A. Rossi e M. Mellara (prot. ruolo Benna) – Nauta Film
Candidato al David di Donatello 2003 – miglior regista esordiente
2000: ’Diapason – Italien Dogme’, di A. Domenici (ruolo Walter) – Flying Movies
1998: ‘La Cena’, di Ettore Scola (ruolo Aldo) – Mass Film
1997: ‘Viola bacia tutti’, di Giovanni Veronesi (ruolo barista)- Prod. Pacific
2022: ‘Doc nelle tue mani 2’, regia Beniamino Catena (ruolo Carmine Maggi) – Prod. LUX VIDEO
2020: ‘Tutta colpa di Freud – la serie’, regia di Rolando Ravello (ruolo don Fulvio) – Prod. Lotus
2019: ‘Curon’, regia Fabio Mollo, Lyda Patitucci (ruolo Matteo) – Prod. Indiana per Netflix
2018: ‘I Medici’, The Magnificent, Season 3, regia Christian DUGUAY (ruolo Sassetti), in inglese
2018: ‘Din Don’, regia Claudio Norza, (ruolo padre di famiglia)
2018: ‘1994’, regia Giuseppe Gagliardi (ruolo Piercamillo Davigo)
2016: ‘1993’, regia Giuseppe Gagliardi (ruolo Piercamillo Davigo)
2016: ‘Cooking Life’, regia Carlo Alfano (ruolo Cuoco Adalgiso) – Puntata Pilota – Prod. Rainbow
2016: ‘Mia & Me 3’, regia Marc Meyer (ruolo Mr. Monti), in inglese – Rai Gulp, Rainbow
2015: ‘Lui, lei e l’Altra’, di Marco Limberti (ruolo Integralista) web-series
2015: ‘Don Matteo 10’, regia Jal Michelini (ruolo Fustinoni) – Rai1
2015: ‘Un amore per due’, regia Francesco Pavolini (ruolo Gianni) – Can.5
2014: ‘Catturandi’, regia Fabrizio Costa (ruolo Pasquale Cudia) – Rai1
2014: ‘Anna & Yusef’, regia Cinzia Th. Torrini (ruolo Giorgio) – Rai1
2014: ‘Francesco’, regia Liliana Cavani (ruolo Chubby Friar), in inglese – Rai1
2014 – 2015: ‘Una pallottola nel cuore 1/2’, di Luca Manfredi (ruolo assicuratore e grafologo) – Rai1,
2013: ‘Fuoriclasse 2’, regia Riccardo Donna (ruolo dentista) – Rai1
2012: ‘Mr. Ignis’, regia Luciano Mannuzzi (ruolo tecnico Furlan) – Rai1
2012: ‘Il Peccato e La Vergogna 2’, regia L. Parisi, A. Inturri, M. Lamberti (ruolo Grange) – Can.5
2012: ‘Domenico Modugno – La sua vita’, regia Riccardo Milani (ruolo Cesare Zavattini) – Rai1
2012: ‘Un Matrimonio’, regia Pupi Avati (ruolo Samuele Nascimbeni) – Rai1
2011: ‘Tutti i giorni della mia vita’, regia Luca Ribuoli (collega Teresa) – Rai1
2011: ‘I Cesaroni 5’, di Vicario, Pavolini (ruolo Fra Lorenzo) – Can.5
2011: ‘Baciati dall’amore’ di Claudio Norza (ruolo Padre Mariano) – Can.5
2011 – 2015: ‘Medico in famiglia 7 e 10’, di Marchetti, Mandelli (ruolo sindaco/rappresentante) – Rai1
2010: ‘Tutti i padri di Maria!’ di Luca Manfredi (ruolo Renato) – Rai1
2009: ‘7 vite 2’, di Norza e Massa, Limberti, Bertini, Marino (protagonista Leo) – Rai2
2007: ‘7 vite’, di Sabbioni e Massa, Limberti, Bertini (protagonista Leo) – Rai2
2006: ‘Distretto di polizia 6’, di Antonello Grimaldi (ruolo avv. Grimaldi) – Can.5
2005: ‘Butta la luna’, di Vittorio Sindoni (ruolo Cancelli) – Rai1
2005: ‘Allegro non troppo’, di M. Lamberti (ruolo Giovanni) – Sky tv
2005: ‘Gino Bartali – L’intramontabile’, di A. Negrin (ruolo Berti) – Rai1
2004: ‘Regina dei fiori’, di Vittorio Sindoni (ruolo Socio) – Rai1
2003 – 2004: ‘Carabinieri 4/5’ (ruolo fotografo) – Rete4
2003: ‘La Omicidi’, di Riccardo Milani (ruolo Ing. Corelli) – Rai1
2003: ‘Il commissario Coliandro’, di Manetti bros. (ruolo Psycho) – Rai1
2000 – 2022: ‘Stiamo bene insieme’, di Vittorio Sindoni (ruolo Filippo) – Rai2
2000: ‘Come quando fuori piove’, di Mario Monicelli (ruolo Roero) – Rai1
2000: ‘Il Commissario Brunetti’, di M. Von Carlstenberg (ruolo passante in auto)
1999 – 2000: ‘Non lasciamoci più 1/2′, di Vittorio Sindoni (ruolo Dalmazio) – Rai1
1995: ‘Il caso Braibanti’, di Franco Bernini (ruolo Revelli) – Rai1
1995: ‘Positano’, di Vittorio Sindoni (prot. ruolo Mimmo) – Rai1
2015 – 2023: ‘Guccio!’ di Giuseppe Gandini, regia Giuseppe Gandini – Teatro de Micheli – Copparo (FE)
2013 – 2023: ‘Eyes Wine Shot’, scritto e diretto da G. Gandini e G. Martinoni
2019: ‘Punto E Virgola’, testo e regia Giuseppe Gandini, per bambini 6-9 anni
2017: ‘Balaam e l’Asina’, testo e regia Andrea Brugnera – Kamina Teatro – Orvieto
2013: ‘Vita di Galileo’, di B. Brecht, regia Eimuntas Nekrosius – Teatro Olimpico di Vicenza – 66° ciclo di spettacoli classici al Teatro Olimpico di Vicenza
2013: ‘Farm Hall 45’, scritto da Giuseppe O. Longo, regia E. M. Basso – Teatro Stabile del Veneto
2012: ‘Non si butta via niente’, scritto da G. Gandini e F. Giannini, regia F. Giannini – Roma
2011: ‘L’Italia siamo noi’, scritto, diretto e interpretato – Sala Polivalente – Comacchio (FE)
2009: ‘Il cuore a ovest’, monologo scritto, diretto e interpretato – Sala Estense – Ferrara
2005 – 2008: ‘Lettera semiseria di un comunista al sig. Dio Ill.mo’, Mon. di G. Testa, regia E. Felloni
2005: ‘Vita Natural Durante’, di M. Santanelli, regia E. M. Lamanna – Bis srl e Festival Versiliana
2004: ‘Il postino suona sempre due volte’, di J. Cain regia di E. M. Lamanna – Ars Millennia
2003: ‘La domanda di matrimonio’, da A. Cechov regia e interpretazione – Teatro degli Inediti – Ferrara
2001: ‘Tiritiritere’, di M. Lecomte – spettacolo per bambini – Teatro Moliére – Roma
2001: ‘Berlusconi canta + Chi fermerà la musica’, regia Marco Maltauro – Il Politecnico – Roma
2001: ‘Confessioni’, di G. C. Loffarelli, regia E. Felloni – Teatro Tirso – Ass. Marte 2010
2001: ‘Provaci ancora, Sam!” di W. Allen, regia M. Felloni, Teatro dell’Asino – Ferrara
1994 – 2001: ‘Errare ergo sum’, cabaret col trio La Gaffe (E. Felloni, M. Ferroni)
2000: ‘Angelo Nero’, scritto e diretto da R. Russo – Teatro Tirso – Roma – Ass. Marte 2010
2000: ‘Quadrato del Margine’, di A. Varani, regia E. Felloni – Villaggio Teatro Umbria – Ass. Marte 2010
1998: ‘Vita del signor Candido’, da Voltaire, regia E. Felloni (ruolo Candido) – T.d.A. – Ferrara
1995: ‘La confessione’, ideazione e regia di W. Manfrè, interprete del monologo “La giostra” di E. Felloni – Prod. Teatro Proposta – Roma
1994: ‘Sogno di una notte di mezz’estate’, di W. Shakespeare, regia W. Manfrè – Teatro Ghione – Roma
1993: ‘Enrico IV’, di L. Pirandello, regia E. Esposito – Comp. Teatro di Cento (FE)
1992: ‘Far l’amore non è peccato’, da A. Campanile, regia M. Felloni, Teatro dell’Asino – Ferrara
1991: ‘Esercizi di Stile’, di R. Queneau, regia del gruppo – Teatro dei 4 gatti – Ferrara
1990: “Sono tutte fissazioni…dell’attore”, da Pirandello, regia S. Pisapia Fiore – Scuola di Riccione
REGIA TELEVISIVA
2021: ‘Radio Teen’, sit com (13×26) Prod Aurora tv, Rai Ragazzi
2006: ‘Bar Sofi’, sit com (pilota)
REGIA CINEMATOGRAFICA
2023: ‘Tre storie in bottiglia’, 93’, DCP, N&B produzione
2003: ‘I giovani d’oggi’, 22’, 35 mm Cinemascope, Prod. IL GRIDO
Cortometraggio riconosciuto dal Mibact di interesse culturale nazionale
1999: ‘Una canna con Goldrake’, 74’, Video 8, Prod. IL GRIDO
In concorso al Messina Film Festival 1999
1994: ‘Il mito della realtà’, 18’, 16mm Prod. IL GRIDO
Nastro d’Argento 1995 miglior corto dell’anno
1993: ‘Monumentaneamente’, 12’, VIDEO 8
1992: Yogurt e uova, 13’, Super8
In concorso al Valdarno cinema Fedic
1991: ‘Per noia e per amore’, 10’, 16 mm
‘Dalla stessa parte del tavolo’, lungometraggio cinema
Selezionato per i Contributi Selettivi alla Scrittura I sessione 2019 – in scrittura
‘Quello che non…’, lungometraggio cinema, sceneggiatura
Premiato dal M° Carlo Lizzani al BAFF 2014 migliore sceneggiatura
‘Un uomo pacifico’, lungometraggio cinema, sceneggiatura
‘La casa di papà’, lungometraggio cinema, sceneggiatura
‘La cucina dell’obbligo’, lungometraggio cinema, trattamento
‘Le bugie hanno le gambe lunghe’, lungometraggio cinema, trattamento
‘Lisa blue eyes’, lungometraggio cinema, scritto con Menotti
‘La soffitta magica’, serie tv, soggetto di serie + pilota
Ha inoltre scritto 7 testi per il Teatro, 5 dei quali messi in scena ne ‘La pentalogia delle passioni’
Premio Terra di Siena International Film Festival 2023 – miglior Regia
Premio Ferrara Film Festival 2023 – miglior Film Autore
Vincitore Selettivi Scrittura Mic 2019 – per la Sceneggiatura ‘Dalla stessa parte del tavolo’
Menzione Speciale 2012 – alla Sceneggiatura LIONS CLUB Pontevecchio per ‘Quello che non…’
Premio Miglior sceneggiatura Opera Prima 2012 – BAFF Film Festival Per ‘Quello che non…’
Premio Luigi Bandera 2012 – miglior Sceneggiatura BAFF Film Festival per ‘Quello che non…’
Premio della Critica Messina Film Festival 1999 per il film “Una canna con Goldrake”
Nastro d’Argento 1999 – miglior Attore Non Protagonista per ‘La Cena’ di Ettore Scola
Premio Fedic 1998 – miglior Autore Under 30
Nastro d’Argento 1995 – Regista del miglior Corto ‘Il mito della realtà’