Daniele Coscarella

Materia: Recitazione

Attore, Autore, Conduttore, Speaker.
Nel 1996 frequenta la scuola di recitazione teatrale Accademia Permis de Conduire di Roma con la quale si diploma nell’anno 1998. Continua la sua formazione con i Laboratori Mimesis di Roma indirizzati all’addestramento del movimento mimico ed alle arti clownesche con il metodo di Orazio Costa Giovangigli.
Nel 1999 frequenta la scuola della LIIT (Lega Italiana di Improvvisazione Teatrale) con gli insegnanti: Francesco Burroni, Fiamma Negri, Daniela Morozzi.
Workshop di Teatro Musical con Chiara Noschese.
Workshop di Commedia dell’Arte con Dario Fo.
Masterclass della performance teatrale con Massimiliano Bruno.

Direttore artistico dal Giugno 2020 della compagnia Monolocale Produzioni per la realizzazione di spettacoli teatrali e format itineranti.
Diverse collaborazioni nel settore media, digital media e storytelling aziendale per lo sviluppo di format.
Autore dei suoi monologhi teatrali in scena in questi anni: Monolocale Home Comedy, Singolo, Interno Notte e Topi, nuova produzione in distribuzione nel 2024/2025.

Negli ultimi anni si divide tra teatro e audiovisivo, ultimi lavori:
Rassegna Teatrale Monolocale Carini al Teatro Vascello di Roma.
Regia dello spettacolo Ciascuno a Suo Modo di L. Pirandello, progetto finanziato dal MIC.
Sfidiamoci2, regia Matteo Gentiloni, prod. Movimenti per Rai – Rayplay

1999 – Frequenta la scuola della LIIT ( Lega Italiana di Improvvisazione Teatrale) con gli insegnanti Francesco Burroni, Fiamma Negri, Daniela Morozzi. Interessato alla materia segue vari stage tra cui – Sport ActionTheatre con Peter Honneger

1998 – Laboratori Mimesis di Roma indirizzati all’ addestramento del
movimento mimico ed alle arti clownesche con il metodo di Orazio Costa Giovangigli

1996 – Frequenta la scuola di recitazione teatrale Accademia Permis de Conduire di Roma con la quale si diploma

Workshop di Teatro Musical con Chiara Noschese. Workshop di Commedia dell’Arte con Dario Fo

MasterClass della performance teatrale con Massimiliano Bruno

Corso di doppiaggio con Teo Bellia

Corso di scrittura comica con Dado Tedeschi e Claudio Fois

RECITAZIONE

Insegnante di Teatro per la scuola dell’Infanzia ed elementare. Insegna nelle classi dedicate agli allievi minori seguendo una sua metodologia del lavoro dell’attore approfondita e consolidata nella propria esperienza professionale di attore e formatore. Ha lavorato presso la Scuola Maria Montessori (Balduina e Casal Palocco), Scuola Il Faro Incantato Fiumicino, Scuola G.B. Grassi Fiumicino, Scuola dell’Infanzia Euripide, Accademia Idea Danza, e diversi laboratori teatrali per bambini, ragazzi e adulti nelle scuole del XII° XIII° Municipio e Fiumicino. Attualmente insegna nella scuola dell’infanzia presso il Campus Bio Medico di Trigoria e presso la scuola elementare Romolo Balzani.

2023 – Oltre le Parole Onlus, all’interno del Festival ERRARE E UMANO presso Servigliano (Marche), è docente e formatore oltre che conduttore di un laboratorio di Storytelling con la comunità locale

2023 – Segue un progetto estivo teatrale presso il Campus Bio Medico di Trigoria

2022 – Insegnante e formatore insieme ad Emanuela Panatta del progetto Ocean Health Village: Teatro, Danza, Recitazione e attività educative per le scuole comunali di Fregene a cura della Fondazione Gennaro Santilli

2022 – Conduce un progetto di formazione ERASMUS+THE FACE BEHIND THE MASK per l’Associazione
Oltre le Parole con i paesi partner Spagna e Galles. Il progetto, indirizzato alle scuole elementari, è stato
inserito nelle scuole di Roma “Balzani e Pisacane”

2020 – Fonda la compagnia Monolocale Produzioni aps di cui è presidente e direttore aritstico. La compagnia si occupa di teatro, eventi e audiovisivo

2022 – I peggiori giorni – Ruolo Avvocato Langiano, regia Massimiliano Bruno – prod. Italian International Film

2020 – Percepire l’invisibile – regia Tino Franco – Prod. Blue Cinema

2019 – Ritorno al crimine – Ruolo Cameriere, regia Massimiliano Bruno – Prod. Italian International Film

2014 – Confusi e felici – Ruolo Cieco, regia Massimiliano Bruno prod. Italian International Film

2015 – Gli ultimi saranno ultimi – Ruolo Invitato, regia Massimiliano Bruno – Prod. IIF

2023 – S-Fidiamoci – Ruolo Padre – Rayplay e RayGulp

2022 – Tamina Crush – Ruolo Preside – Rayplay e RayGulp

2016 – Unti e bisunti, il film – Copratogonista, regia Riccardo Mastroprietro

2015 – Tutto può succedere – Ruolo commesso, regia Lucio Pellegrino

2015 – Alta Fedeltà – Real Time Sky

2015 – Torto o Ragione – Endemol

2011 – Ris Delitti Imperfetti

2010 – 2011 – Collabora con Deasuper, il canale edito da De Agostini in onda su Sky come inviato speciale di un TG dedicato ai Bambini

Dal 2001 collabora con Walt Disney/ Disney Channel come Speaker ufficiale per le Première cinematografiche e per i Tour di Playhouse e Disney Junior

2000 – Partecipa al programma ‘Fantastica italiana’ su RAI1 come attore di candid camera, regia Paolo Ferrajolo

2023 – Monolocale Carini – Teatro Vascello – Monolocale Produzioni

2021 – Fantastico La Terza Repubblica della Tv – Ruolo Presentatore – Prod. Bottega degli Apocrifi (Tournèe)

2020 – 2021- BusT | Bus Teatrale e MonoRoad Monopattino elettrico – Autore e Attore

2019 – Sogno di una notte di mezza estate – Ruolo di Teseo. Regia Massimiliano Bruno.
Prod. L’Isola Trovata Francesco Bellomo (Tournèe)

2016 – 2017 – Interno notte Duri a Dormire – Monologo scritto ed interpretato – Jesi Hemingway Theatre, Accento Teatro Roma, Lungo il Tevere Roma, Teatro Marconi Roma

2014 – 2016 – Una splendida vacanza – Regia Ester Cantoni – Prod. Compagnia dei Borghi – Teatro
San Paolo Roma, Nuovo Teatro Pezzani Parma, Teatro de’ Servi, Teatro Martinitt

dal 2015 è Direttore Artistico e autore del format teatrale Monolocale

2015 – Infection – Regia di Max Caprara – Teatro Spazio Uno

2015 – Singolo – Scritto ed interpretato – Fringe Festival, Accento Teatro, Jesi Hemingway Theatre

2014 – 2015 – M’Atti D’Amore – performance teatrale con attori vari, dir. artistica Massimiliano Bruno – Accento Teatro, Terrazze dell’Eur, Rassegna ET Cometa Off

2013 – 2014 – L’amore quando c’era – dal libro di Chiara Gamberale – Ruolo Tommaso (protagonista) – Accento Teatro. Prod. Accademia Dei Cento

2013 – Amleto – Ruolo Orazio, regia Ester Cantoni – Prod. Compagnia dei Borghi – Teatro San Paolo Roma, Teatro Pezzani Parma

2013 – Performance – Monologhi teatrali, regia Massimiliano Bruno – Castello Torre Alfina, Teatro Morlacchi Perugia, Lian Club Roma

2010 – 2012 – Blues dei senza nome…con bebè – Commedia scritta con Alessandro Mancini, regia Pascal La Delfa – Prod. Accademia Dei Cento – Accento Teatro, Teatro Nino Manfredi Ostia, Teatro Leonardo Milano