Daniela Tosco

Materia: Dizione

Attrice e coach professionista che lavora nel settore cinematografico da decenni. Ha avuto modo di confrontarsi con diverse tipologie di produzioni e di registi e questo le ha permesso di allargare le sue conoscenze sia in campo artistico che in campo tecnico. Come dialogue coach è specializzata nei dialetti del centro nord, oltre che nella perfetta dizione italiana.

È una professionista precisa e motivata, attenta alle richieste degli allievi e dei colleghi. Empatica, seria, paziente, ha un buon rapporto con gli attori che segue favorendo il lavoro in gruppo nel rispetto delle individualità e dei singoli ruoli.

Ha una predilezione per la lingua spagnola.

Diplomata alla Scuola di Teatro la Scaletta dove ha come insegnanti Antonio Pierfederici, Gianni Diotajuti, Piero Manzari, Orazio Costa, Massimo Cinque, Federico D’Oglio.

Studia Commedia dell’Arte con Angelo Corti e Canto con Nando Citarella.  

DIZIONE

Il corso di dizione intensivo prevede esercizi di base per l’articolazione.

Scioglilingua e individuazione dei difetti logopedici e di pronuncia.

Esercitazioni di gruppo sul ritmo e la pausa.

Primi approcci con le regole base.

Applicazione della corretta pronuncia su scene recitate.

Dialogue e Acting coach sui set:

‘La tristezza ha il sonno leggero’, coach per Stefania Sandrelli e Serena Rossi, regia M. M. De
Notaris – Prod. Mad

‘Piove’, dialogue coach per Fabrizio Rongione, regia di P. Strippoli – Prod. Propaganda Italia

‘Cabrini’, dialogue coach per Cristiana Dell’Anna, regia di A. Monteverde – Prod. Francesca Film Production Inc.

‘Il ritorno’, dialogue coach per Fabrizio Rongione, regia S. Chiantini – Prod. World Video Production

‘Girasoli’, acting coach per Gaia Girace, regia Catrinel Marlon – Prod. Masi Film

Dialogue e Acting coach sui set:

‘Atelier Fontana – le sorelle della moda’, regia Riccardo Milani – Prod. Lux – Vide

‘Che Dio ci aiuti 1/4’, coach per Serena Rossi, regia Francesco Vicario – Prod. Lux – Vide

‘Una grande famiglia’, regia Riccardo Milani – Prod. Magnolia fiction

‘Una grande famiglia 2’, regia Riccardo Milani – Prod. Cross Production

‘Mina Settembre’, coach per Serena Rossi, regia T. Aristarco – Prod. IIF

‘Generazione 56K’, regia di F. Ebbasta/A. M. Federici – Prod. Cattleya – Netflix

‘The Good Mothers’, dialogue coach per Gaia Girace, regia J. Jarrold, E. Amoruso – Prod. Wildside – Disney+

‘Pesci piccoli – The agency’, acting coach per The Jackal, regia Francesco Ebbasta – Prod. Mad e The Jackal

Ha lavorato in Teatro con i registi: Anton Giulio Majano, Angelo Corti, Antonio Pierfederici, Roberto Marafante, Manfredi Rutelli, Gabriele Lavia, Leo de Berardinis, Roberto Latini, Mauro Mandolini, Riccardo
Cavallo, Gigi Proietti

Lavora come voce fuori campo in Rai, nelle produzioni:

‘Porta a Porta’, ‘Gaia – il pianeta che vive’, ‘Geo &Geo’, ‘Chi l’ha visto?’

Per i canali satellitari di Sky nelle produzioni:

‘National Geographic’, ‘Nuvolari’

In radio negli sceneggiati Radio-Rai con:

Anton Giulio Majano, Pierpaola Bucchi, Idalberto Fei

Speaker per Radio Vaticana e Televisiòn Española

2000: Vincitrice del premio Marte 2000 – nuova drammaturgia, presieduto da Aldo Nicolaj, come miglior attrice protagonista, nello spettacolo ‘Un lungo applauso’ di Mauro Mandolini